Home > Elenco news > FOTOVOLTAICO: LE FINESTRE AL GRAFENE
  • 06 maggio

    FOTOVOLTAICO: LE FINESTRE AL GRAFENE SOSTITUIRANNO I PANNELLI SOLARI

    installare pannelli solari al posto delle finestre è l'obiettivo di una sperimentazione condotta da un gruppo di ricercatori dell'Università degli Studi di roma

    Uno studio dell'Università Tor Vergata di Roma in collaborazione con l'Istituto Italiano di Tecnologia  ha effettuato uno studio per integrare i pannelli solari nelle finestre. Quest'idea è nata dalla necessità di integrare totalmente gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica agli edifici: una soluzione ideale per quelle applicazioni in cui resta difficoltoso, oppure impossibile, installare l'impianto fotovoltaico sul tetto della casa. L'integrazione del fotovoltaico è una priorità per migliorare la produttività degli impianti, attravewrso lo sfruttamento di superfici che fino ad ora sono state inutilizzate. Già da qualche anno si stavano studiando soluzioni tecniche che permettessero di produrre energia sfruttando la luce del sole senza bloccare il flusso luminoso, una soluzione portava all'utilizzo del platino che però aveva dei costi di realizzazione veramente alti che non giustificavano l'utilizzo. Alcuni ricercatori italiani hanno invece pensato di utilizzare il grafene, riducendo di circa 10 mila volte il costo di produzione. L'inserimento del grafene all'interno del pannello solare è stato eseguito spruzzando il materiale in forma liquida all'interno della struttura e a detta degli inventori questo processo potrà essere riprodotto in modo facile e veloce anche su larga scala al fine di permetterne produzioni industriali. Il grafene è già da diverso tempo al centro dell'attenzione degli scienziati di tutto il mondo per la possibilità di utilizzarlo in tanti campi e per incentivare la ricerca la Comunità Europea ha stanziato 1 miliardo di euro, erogato in 10 anni, per la realizzazione del programma Graphene Flagship, i pannelli solari finestra saranno presentati alla prossima fiera di Milano tra il 7 e il 9 GIugno prossimo, in quell'occasione oltre il modulo grafene, verranno presentate altre importanti ed interessanti novità in tema di energia prodotta da fonte solare.

    Autore:
    Indietro