-
26 marzo
Case in affitto: a Scandicci richieste-boom. Qui si possono fare ottimi investimenti
Analisi di Rete Toscana Casa con professionisti del settore: analizzato da ogni punto di vista nella realtà scandiccese
“Negli ultimi anni c'e stato un notevole incremento della richiesta di appartamenti in affitto a Scandicci. La realizzazione della tramvia ha migliorato molto i collegamenti col centro di Firenze. Il Polimoda, la scuola di alta formazione per moda e design, richiama studenti da tutta Italia e dall'estero. E alcune grandi firme nel campo dell'alta moda, oltre a quelle già presenti, hanno portato le loro aziende in città, con nuove assunzioni”.
Paola Cigolini: “Tramvia, Polimoda… e Scandicci ha grande appeal”
E’ Paola Cigolini, titolare di Arcobaleno Immobiliare, a iniziare l’accurata panoramica di Rete Toscana Casa sul mercato degli affitti a Scandicci. Che ha tante novità e dà tanti spunti di riflessione.
“Purtroppo - prosegue Cigolini - l'offerta non ha seguito lo stesso andamento. Anzi, alcuni proprietari hanno optato per l'affitto turistico, anche se recentemente c'è una controtendenza date le normative di regolamentazione più pesanti”.
“Affidarsi ad un professionista è essenziale per affittare al meglio il proprio appartamento - rimarca Cigolini - Si devono, come prima cosa, capire le esigenze dei proprietari per indirizzarsi su affitti transitori o stabili, valutando le forme contrattuali con tassazioni più convenienti. Come i contratti agevolati 3+2 con cedolare secca al 10%. La cosa più importante e più difficile resta sempre la selezione di un inquilino affidabile, che solo un’agenzia immobiliare può fare nel migliore dei modi. Chiedendo documentazione reddituale e adeguate garanzie, tra cui anche fideiussioni personali o bancarie”.
Comunque, l’opinione dell’esperta è che in questo momento “acquistare un appartamento a Scandicci è sicuramente un ottimo investimento, data la forte richiesta di locazione. Gli appartamenti più richiesti sono quelli più piccoli che hanno anche un rapporto di redditività più alto rispetto al costo d’investimento, ma anche gli appartamenti più grandi si affittano bene: soprattutto a famiglie, che trovano Scandicci comoda, vivibile e fornita di tutti i servizi”.Marco Bacci: “Favorire il recupero di aree e fabbricati dismessi”
L’analisi prosegue con Marco Bacci, dell’Immobiliare Il Ponte: “Il mercato-affitti a Scandicci vede poca offerta, molti proprietari hanno venduto le seconde case che mettevano a reddito; così come c’è molta domanda di famiglie extracomunitarie, ad esempio cinesi, ma per loro pochissima offerta”.
Come invertire la tendenza? “Una soluzione - risponde Bacci - che potrebbe fare cambiare in meglio il mercato locazioni, è semplice: meno tasse su immobili per far tornare appetibile l’investimento immobiliare anche nelle zone più periferiche. Oppure, serve che i Comuni che favoriscano il recupero di aree e fabbricati dismessi per accogliere richieste di coloro che per motivi di lavoro (polo pelletteria ad esempio) necessitano di una abitazione”.
Quale consiglio dare, quindi, a chi vuol investire su un appartamento a Scandicci? “Selezionare la zona: una zona ben servita da mezzi pubblici e negozi. E investire su un immobile per offrire un prodotto di qualità a inquilini referenziati. L'inquilino referenziato cerca sempre appartamenti ben tenuti. Tagli migliori? Due e tre vani”.
E una volta che ho una casa da mettere sul mercato degli affitti, cosa devo fare? A rispondere è ancora Bacci: “I passaggi da fare per avere garanzie e tutele sono quelli di prendere informazioni reddituali e, dopo, fissare un incontro fra le parti per valutare la compatibilità. In sostanza se proprietario e affittuario a pelle… si piacciono. Un’ulteriore tutela è la fideiussione bancaria, complicata da ottenere, o la fideiussione assicurativa”.
Marco Bartolucci: “Tantissima domanda, poca offerta”
Anche Marco Bartolucci, dell’Immobiliare Bartolucci, pone l’accento sul fatto che a Scandicci ci sia grande domanda di case in affitto ma, in proporzione, poca offerta: “Il mercato degli affitti a Scandicci sarebbe florido se ci fossero… gli immobili da affittare”.
Poi dà una chiave di lettura interessante: “Purtroppo molti non comprano appartamenti per investimento a Scandicci, perché hanno ancora in mente la vecchia Scandicci, il vecchio quartiere dormitorio. In realtà adesso è una prosecuzione di Firenze, sia per il collegamento avuto con la tramvia, sia per l’apertura di molte attività commerciali di un certo livello, sia per l’accoglienza di tutto il bacino produttivo nella zona industriale”.
“La richiesta degli affitti si è moltiplicata - è la sostanza indicata da Bartolucci - ma l’offerta non ha seguito lo stesso andamento. I consigli che si possono dare al proprietario che affitta un immobile sono gli stessi da dare a chiunque mette un appartamento in affitto: appoggiarsi a persone specializzate, che non hanno nessun problema a chiedere documenti e garanzie integrative, cosa che risulta molto difficile al proprietario che affitta da solo, fidandosi del primo che arriva e che gli fa vedere una busta paga”.
“Personalmente consiglio a tutti di acquistare appartamenti da mettere a reddito a Scandicci - conclude - perché non corre rischio di averli mai vuoti. Un esempio? Ho una cliente che ha cinque bilocali che gestisco con affitti residenziali, e che non ha mai vuoti, senza morosità e senza problemi di sorta”.
Emanuele Colzi: “Un esempio di casa sul mercato scandiccese”
Chiudiamo il nostro “tour” su Scandicci, con Emanuele Colzi (Il Pianeta Casa) che ci mostra un esempio di immobile in vendita a Scandicci, adatto (anche) per un investimento.Qui siamo su un taglio medio-grande: terratetto in zona tranquilla ma nelle vicinanze del centro, a pochi minuti dalla tramvia, disposto su due livelli.
A piano terra resede frontale di circa 18 metri quadri, ingresso giorno, soggiorno, cucina-tinello con angolo cottura, servizio con doccia, ripostiglio sottoscale, tettoia di circa 14 metri quadri, resede tergale di 55 metri quadri.
E poi diversi annessi in muratura adatti a vari usi, al piano primo si trovano due ampie camere, uno studio, un ampio servizio finestrato, e un armadio a muro dove si trova l'accesso al piano soffitta. Il tutto in buono stato, solo con alcune finiture da ammodernare (qui prezzo, foto e ulteriori dettagli).
Indietro